Come fare soldi

Back

inventa un’app

Back

Guadagna con un blog

Back

Come Fare Soldi con Facebook

Back

item 4

Back

Guadagna con Google Adsense

Back

SEO (SEARCH ENGINE OPTIMIZATION

È sempre più iPhone e iPad mania. La metà dei clienti dà l’assalto all’Apple store, per approvvigionarsi di tutte le applicazioni possibili e immaginabili. Dai giochi ai servizi utili, dal fotoritocco alle ricette di cucine, dall’intrattenimento dei bambini ai promemoria. Le applicazioni acquistabili sfiorano le 250mila, alcune sono gratis, altre hanno un costo contenuto entro i 10 dollari. L’Apple store si tiene il 30% del prezzo, il resto va all’ideatore. Piccole cifre, che consentono di fare il salto. Come? Inventandosi qualcosa di nuovo, utile e originale. Qualche suggerimento su: Sviluppare applicazioni per iPad, di D. Steinberg e E. Freeman (Apogeo, 25 euro); Programmare applicazioni per iPhone e iPad, di Francesco Novelli (Fag, 25,90 euro). Per iniziare il percorso di test dell’app, registrarsi su http://developer.apple.com/programs/iphone

Realizzare un blog di successo richiede tantissimo tempo e lavoro, ma impegnandosi a dovere e imparando a sfruttare adeguatamente tutti gli strumenti messi a disposizione dalla Rete si può riuscire nell’impresa ricavando qualche soldo. Non prenotare auto di lusso o aerei privati, perché non cambierai la tua vita, ma segui questi consigli su come guadagnare con un blog e vedrai che prima o poi i frutti arriveranno.

 

Come facilmente intuibile, il modo più efficace per guadagnare con un blog è inserire delle pubblicità in esso. Questo non significa che devi contattare delle aziende chiedendo loro di investire sul tuo sito, ma che devi registrarti ad uno dei tanti sistemi pubblicitari disponibili su Internet. Questi sistemi ti forniscono un codice HTML da inserire nel tuo blog, il quale analizza il contenuto del sito e mostra in maniera intelligente messaggi pubblicitari a tema.

Guadagnare con Facebook è ormai una realtà: sono tanti gli utenti che hanno imparato a fare soldi online con un profilo o con una pagina fan, sfruttando internet in tutte le sue mille sfaccettature, comprese quelle più assurde. Come trasformare in denaro l’utilizzo del proprio social network preferito? Come già accennato in tante altre occasioni in cui abbiamo parlato di guadagno online, non è tutto facile e bisogna essere costanti e determinati. Prima di cimentarsi in una nuova attività occorre quanto meno conoscerne le basi: può dirsi lo stesso anche per chi vuole avviare un business su Facebook o, più in generale, sul web oggi, nel 2015.

Cosa serve per iniziare? L’unica fortuna è che l’avvio è a costo zero: si fa per dire, perché ovviamente non si avranno subito degli introiti e pertanto si dovrà lavorare “gratis” per settimane se non per mesi. Andiamo a vedere, in concreto, cosa è possibile inventarsi per ottenere una remunerazione da un’attività sul noto social network.

Racconta Renato Di Lorenzo: «A Londra fanno spesso sfide tra gestori e bambine che scelgono a caso i titoli. Vincono regolarmente le bambine. Sono mosche rare i gestori che battono gli indici di borsa in maniera continuativa per anni: Peter Lynch, Warren Buffett…».

 

E il trading on line?

 

«Complice anche la crisi, e grazie al fatto che i mercati sono aperti fino a tardi, sempre più persone considerano il trading on line un secondo lavoro. Bisogna studiare con impegno le tecniche, come per qualunque altra attività. Però ci si può allenare senza rischio, perché la maggior parte dei broker consente di fare un periodo di prova senza denaro vero».

 

Qualche riferimento:

 

www.tradinglibrary.it, una libreria specializzata on line.

 

www.toptradercup.com, il sito del campionato dei trader italiani.

Uno dei più famosi servizi pubblicitari disponibili su Internet è quello offerto da Google Adsense che senza alcun costo di attivazione o vincolo particolare ti può permettere di guadagnare dei soldi per ogni visualizzazione o click fatto sugli annunci e i banner che inserirai sul blog. Per usare il servizio, non devi far altro che collegarti al sito Internet di Google Adsense, accedere con il tuo account Google (o crearne uno, se non l’hai ancora) e compilare il modulo che ti viene proposto con i dati del tuo sito.

 

Una volta completata l’iscrizione, potrai scegliere quali tipi di pubblicità inserire sul tuo blog fra gli AdSense per i contenuti che generano annunci pubblicitari automatici in base al contenuto della pagina in cui vengono inseriti, gli Adsense per la ricerca che permette di inserire un box di ricerca sponsorizzato nel blog e gli Adsense per i video che generano dei video pubblicitari. Trovi tutte le informazioni necessarie all’uso di Google Adsense nella mia guida su come monetizzare un blog.

 

Altri servizi alternativi a Google Adsense che permettono di guadagnare inserendo delle pubblicità nel proprio sito/blog sono Tradedoubler e Bidvertiser. Puoi trovare tutti i termini di utilizzo e le informazioni su questi due servizi sulle rispettive home page.

Per quello che può valere la mia esperienza, non ho dubbi nell’affermare che la SEO è uno dei modi più efficaci e sicuri per guadagnare su Internet. Per questo ho deciso di condividere con voi un corso in grado di insegnarvi tutto su come posizionare un sito in prima pagina su Google (per saperne di più clicca su Corso Seo Avanzato). Acquisire le tecniche e le strategie da applicare per l’indicizzazione e il posizionamento di un sito in prima pagina su Google non è proibitivo e nemmeno complesso. Una volta compreso il meccanismo che garantisce la visibilità di un sito su Google, sarete in grado di organizzare delle campagne SEO sia per il vostro sito che per quelli dei vostri clienti. In questo modo potrete gestire una Web Agency in grado di fatturare letteralmente milioni di euro l’anno proprio come sta capitando a me (sto scherzando ovviamente…).

 

Diventare un esperto Seo vi apre infinite opportunità di guadagno. Infatti, una volta che avrete acquisto esperienza potrete pensare di fare soldi facendo consulenza, coaching, vendendo corsi seo avanzati on line o dal vivo, partecipare a delle conferenze e dei meeting, scrivere libri, podcast e molto altro ancora.

 

Tuttavia il SEO non è qualcosa di statico, pertanto è necessario aggiornarsi continuamente. Infatti, tutti i motori di ricerca, Google in primis, vogliono fornire le riposte più adeguate possibili a chi fa delle ricerche on line. Per questo motivo modificano continuamente i loro algoritmi (complessi calcoli matematici che determinano la posizione di un sito) per meglio soddisfare le esigenze degli utenti. Se desideri ottenere dei risultati su Google, allora devi sviluppare una strategia SEO che viene riassunta qui di seguito.

 

Se sei interessato al seo, non puoi fare a meno di questo Corso Seo Avanzato

 

Ricerca parole chiave

La ricerca delle parole chiave è il primo passo per realizzare un sito che sia in grado di generare traffico e vendite. In questa fase è necessario individuare con esattezza quali sono i termini o le keyword più utilizzate da chi effettua delle ricerche online per cercare i prodotti che si vogliono promuovere. Tuttavia molti trascurano o non interpretano nel giusto modo questa fase. Se sei nel mondo del SEO da tempo, saprai certamente come non individuare correttamente le keyword pertinenti ai tuoi prodotti significa condannare il proprio progetto. Ma saprai anche certamente che, oltre ad individuare le keyword principali, è fondamentale individuare anche quelle meno utilizzate (Long Tail Keyword).